Alla vigilia della Festa della Divina Misericordia, il 26 aprile 2025, si terrà la Sinfonia della Misericordia, un evento religioso e musicale unico e senza precedenti che unisce preghiera e arte in un unico momento. Le celebrazioni principali della Sinfonia della Misericordia si svolgeranno presso il Santuario della Divina Misericordia a Łagiewniki, insieme a cerimonie simultanee in Vaticano, Tanzania, Stati Uniti, Filippine, Brasile e Australia. L’evento sarà trasmesso ai santuari della Divina Misericordia in tutto il mondo, collegando sei continenti. Una serata straordinaria, con la partecipazione di Papa Francesco, riunirà fedeli di tutto il mondo, sia di persona che davanti agli schermi.
La Sinfonia della Misericordia è parte delle celebrazioni per il 25° anniversario dell’istituzione della Festa della Divina Misericordia da parte di San Giovanni Paolo II, della canonizzazione di Santa Suor Faustina Kowalska, nonché del 20° anniversario della morte di Giovanni Paolo II e del 50° anniversario della morte del Beato Don Michał Sopoćko.
Il punto centrale del concerto sarà la prima di una sinfonia composta da Bartłomiej Gliniak, che combina musica classica, coro ed elementi elettronici. Si esibiranno artisti di fama mondiale provenienti dalla Polonia e dall’estero. La sinfonia sarà presentata in 12 lingue mondiali, compreso il latino, e con elementi culturali tratti da varie regioni
L’evento sarà anche un’occasione per una preghiera comune. Durante la Sinfonia della Misericordia verrà recitata la Coroncina alla Divina Misericordia. Ogni parte della Coroncina sarà recitata in una diversa parte del mondo, e tutti i partecipanti potranno unirsi in preghiera in tempo reale grazie a trasmissioni televisive e internet in diretta. La preghiera coinvolgerà Papa Francesco, un soldato, un medico, un senzatetto e una madre con il suo bambino. Grazie alle moderne tecnologie multimediali, come gli ologrammi, i partecipanti di varie parti del mondo potranno unirsi alla preghiera davanti all’Immagine di Gesù Misericordioso.
La Sinfonia della Misericordia è un evento globale che ha il potenziale per entrare nella storia, diventando una scintilla d’amore e speranza che raggiunge i cuori delle persone in tutto il mondo.
Il patrono e co-organizzatore dell’evento è la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo II.