Con lo titolo “Non abbiate paura!”, il 10 ottobre 2021, in Polonia e nelle comunità polacche di tutto il mondo è stata celebrata la 21.ma Giornata del Papa. In tutte le chiese si è svolta una raccolta fondi ed è stata organizzata pure una raccolta pubblica per sostenere il programma di borse di studio della Fondazione “Dzieło Nowy Tysiąclecia” (Opera del Nuovo Millennio) destinato all’educazione dei giovani di talento delle piccole località polacche. La Giornata del Papa è anche un momento importante per i difensori della vita.
Il motto di ogni Giornata del Papa è stabilito dalla Conferenza Episcopale Polacca.
La Giornata del Papa è indissolubilmente legata all’attività della Fondazione Opera del Nuovo Millennio, istituita nel 1999 dopo il pellegrinaggio del Papa in Patria. La Fondazione gestisce un programma di borse di studio per aiutare i giovani a basso reddito a continuare la loro istruzione. Pertanto, la celebrazione della Giornata del Papa è accompagnata da una raccolta fondi ecclesiale e pubblica destinati a borse di studio per giovani talenti delle piccole città. Oltre al sostegno finanziario, l’organizzazione offre ai suoi borsisti una formazione nello spirito degli insegnamenti di S. Giovanni Paolo II, che ne è il patrono. In 21 anni di attività, la Fondazione ha aiutato migliaia di giovani a laurearsi.
Nella Giornata del Papa, i borsisti della Fondazione visitano le chiese per dare una testimonianza personale di fede ed esprimere gratitudine ai donatori per il loro sostegno. Numerosi eventi si svolgono in tutta la Polonia, preparati da borsisti e dagli amici della Fondazione: tra gli altri fiere, corse, concerti e incontri conviviali plurifamiliari.
La Giornata del Papa è anche l’occasione per consegnare i premi Totus Tuus. Vengono premiate persone e istituzioni che, ispirate agli insegnamenti di S. Giovanni Paolo II, contribuiscono in modo particolare all’edificazione della civiltà dell’amore. I premi Totus Tuus sono assegnati in quattro categorie: Promozione della dignità umana, Realizzazioni nel campo della cultura cristiana, Promozione dell’insegnamento di S. Giovanni Paolo II e i media TOTUS TUUS, tra cui quello al Vescovo Jan Chrapek.
Le statuette a forma di angelo in volo vengono consegnate durante una cerimonia di gala al Castello Reale di Varsavia. Alla cerimonia, trasmessa sul Programma 2 di TVP, hanno partecipato, tra l’altro, l’Arcivescovo Salvatore Pennacchio, Nunzio Apostolico in Polonia e il Card. Kazimierz Nycz, Metropolita di Varsavia.
Anche Carl Albert Anderson ha ricevuto il premio speciale Totus Tuus. Il Cavaliere Supremo dei Cavalieri di Colombo è stato premiato “per aver promosso la persona di S. Giovanni Paolo II e per l’attuazione credibile nella sua vita dei valori che proclama in ambito internazionale».
Nella Giornata del Papa, durante la Santa Messa celebrata nel Tempio della Divina Provvidenza, il Card. Kazimierz Nycz, Metropolita di Varsavia, ha incoraggiato a sostenere l’opera che implementa specificamente lo spirito del ministero di Giovanni Paolo II, che è il programma di borse di studio della Fondazione Dzieło Nowy Tysiąclecia. Ha ricordato che grazie a questo diverse migliaia di giovani possono istruirsi, e diverse migliaia si sono già diplomate in scuole e università. Il Card. Nycz ha chiesto la partecipazione alla campagna per questo scopo, portata avanti oggi dai volontari della Fondazione, aggiungendo: “E’ necessario che questo monumento vivente duri e sia sostenuto”.
Le susseguenti edizioni della Giornata del Papa sono anche l’occasione per organizzare una Marcia per la Vita e la Famiglia. Riferendosi ai temi pro-vita, che occuparono un posto molto importante nell’insegnamento di S. Giovanni Paolo II – patrono della famiglia – i Polacchi, soprattutto in questa giornata, manifestano il loro impegno per la tutela della vita umana.
Domenica, sul Programma 1 di TVP è stato possibile seguire il concerto “Non avere paura dell’amore”.
Agenzia Cattolica di Informazione KAI / Family News Service