In occasione dell’apertura della prima edizione delle Giornate di San Giovanni Paolo II presso le Università Pontificie di Roma, il 26 novembre 2024 si è tenuto un briefing presso la sede dell’Ufficio Stampa della Santa Sede con la partecipazione dei rappresentanti degli organizzatori e delle università. L’incontro è stato condotto da Matteo Bruni, Direttore della Sala Stampa.
Hanno partecipato all’incontro:
- Paweł Ptasznik – Presidente della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo II, che insieme alla Chiesa di San Stanislao BM a Roma e all’Università Pontificia Giovanni Paolo II di Cracovia è uno dei co-organizzatori dell’evento
- Michał Kłosowski – rappresentante della Chiesa ed Ospizio di San Stanislao V.M. a Roma
- Prof. Dariusz Kowalczyk S.J. – rappresentante dell’Università Pontificia Gregoriana
- Diego Contreras – rappresentante dell’Università Pontificia della Santa Croce
- Mary Angela Woelkers S.C.T.J.M. e Rev. Benedict Croell O.P. – rappresentanti dell’Università Pontificia di San Tommaso d’Aquino (Angelicum)
La prima edizione delle Giornate di quest’anno si svolge sotto il tema: “Fede e Ragione nel Pensiero di Giovanni Paolo II”.
Mons. Ptasznik ha illustrato la storia e l’idea delle Giornate di Giovanni Paolo II a Cracovia, il contesto dell’organizzazione di un evento simile a Roma e i suoi obiettivi, tra i quali l’impegno e l’educazione dei giovani sono particolarmente importanti. Michał Kłosowski ha invitato tutti al dibattito intergenerazionale organizzato nell’ambito delle #GiornateGP2 dalla Chiesa ed Ospizio di San Stanislao V.M. a Roma, con la partecipazione, tra gli altri, della Prof.ssa Hanna Suchocka e di Rev. Federico Lombardi S.J. Rev. Prof. Kowalczyk dell’Università Gregoriana ha parlato della necessità del dialogo tra fede e ragione nell’attuale era della post-verità, mentre il Prof. Contreras della Santa Croce ha fatto riferimento al dialogo tra religione e scienza nella storia della Chiesa. Infine, Sr. Woelkers e Rev. Croell hanno evidenziato il forte legame dell’Angelicum romano con l’eredità di San Giovanni Paolo II.
Il programma dettagliato delle Giornate di San Giovanni Paolo II presso le Università Pontificie di Roma si trova qui:
https://fjp2.com/it/programma-ufficiale-delle-giornate-di-san-giovanni-paolo-ii-presso-le-universita-pontificie-di-roma/