


Apostolic Constitutions
ECCLESIA IN URBE GIOVANNI PAOLO VESCOVO COSTITUZIONE APOSTOLICA ECCLESIA IN URBE* CIRCA IL NUOVO ORDINAMENTO
1. La Chiesa che è in Roma è chiamata a svolgere un compito del tutto singolare: essa, afferma il Libro del Sinodo, è « la prima nella grande famiglia della Chiesa, nella famiglia delle Diocesi sorelle » e « partecipa alla sollecitudine universale del suo Vescovo: è per se stessa aperta e riferita in maniera singolare all'universalità dell'unica Chiesa; in tal modo deve vivere il suo stesso essere Chiesa particolare ».(1) Infatti in Roma dagli Apostoli Pietro e Paolo è stata fondata e costituita quella Chiesa « con la quale, in ragione della sua autorità superiore, deve accordarsi ogni Chiesa, cioè i fedeli di tutto il mondo, poiché in essa è stata conservata la tradizione apostolica attraverso i suoi capi »: (2) ad essa guardano tutte le altre Chiese, come a colei « che presiede alla carità ».(3) |
|||
|